“Una fiaba nera, comica e paurosa.” (Sergio Bonelli)
NUOVE EDIZIONI
* con contenuti speciali
IL VIZIO DELL'AGNELLO
Il secondo volume della saga di Lazzaro Santandrea in una nuova edizione
Lazzaro Santandrea, detective in una Milano allucinata di fine anni Ottanta, sotto lo pseudonimo di Dottor Totem, specialista in tabù, riceve nel suo studio una varia umanità che lo crede cartomante, sessuologo, pranoterapeuta. In realtà lui, picaresco e freudiano quasi trentenne, attende la propria nemesi. Gli si presenta sotto forma di due ottantenni insospettabili, i quali rivelano che la loro bambina, Branka, già vincitrice di un premio di bontà, è diventata “un mostro” che avvelena i piccioni in Piazza del Duomo. Ma ora la “bambina”, stanca dei volatili, punta a una vittima più gustosa: l’uomo. Branka ha il vizio dell’agnello, sordido, nascosto, quello della vittima sacrificale ma… con le zanne.
Con tre contenuti speciali di Andrea G. Pinketts:
Jackie la Squartatrice, Scerbanenco va alla guerra, Nato a teatro.
Titolo: IL VIZIO DELL'AGNELLO
Autore: Andrea G. Pinketts
Pagine: 402
LAZZARO, VIENI FUORI
“Lazzaro Santandrea, il Cyrano di una Milano dagli angoli bui eppure luminosi. Dove gli scarabocchi si tramutano in opere d’arte. E viceversa.
Lazzaro prende le difese di chi ha ragione a prescindere. Di quelli che a colpirli si fa meno fatica che a proteggerli. E non per ossequio al «politicamente corretto». È che gli viene così.” (Corriere della Sera)
Anche Andrea G. Pinketts è stato piccolo, Lazzaro Santandrea no. Era già grande alla sua prima avventura, che è una fiaba d’azione dove il Bene e il Male si scontrano con il “bene o male” e ne escono sconfitti. Quando i cani latrano e i maiali abbaiano, quando i nani e i giganti si incontrano nello stesso piccolo paese, allora è il caso che Lazzaro intervenga. Fra Peter Pan e il Mostro di Düsseldorf, fra Mary Poppins e Mary Reilly, fra pedofili e cinefili, fra Swift e swing, la genesi della letteratura pinkettsiana.
Con i contenuti speciali di Andrea G.
Pinketts:
Non sono angeli, X, Mister
Y e Consigli per gli acquisti
Titolo: LAZZARO, VIENI FUORI
Autore: Andrea G. Pinketts
Pagine: 292
Fra Peter Pan e il Mostro di Düsseldorf, fra Mary Poppins e Mary Reilly, fra pedofili e cinefili, fra Swift e swing, la genesi della letteratura pinkettsiana. Il primo romanzo del celebre scrittore milanese in una nuova edizione arricchita di ben quattro contenuti speciali ("Non sono angeli", "X", "Mister Y" e "Consigli per gli acquisti"). La saga di Lazzaro Santandrea, investigatore improvvisato e alter ego dell'autore, inizia proprio con questo romanzo noir ricco di suspense. La sua ironia sarcastica e irriverente entra nel tessuto sociale, indagando su crimini efferati e irrisolti. Al centro della vicenda l'uccisione di un bambino a Bellamonte, in Trentino, dove Lazzaro è tornato per ritrovare sé stesso e la propria infanzia. Una fiaba d'azione dove, il Bene e il Male si scontrano con il bene o male e ne escono sconfitti. Quando i cani latrano e i maiali abbaiano, quando i nani e i giganti si incontrano nello stesso piccolo paese, allora è il caso che Lazzaro intervenga.
Ah sì? E io lo dico a Pinketts!
Ah, sì? E io lo dico a Pinketts!
Volume 1
Andrea G. Pinketts
a cura dell'Associazione culturale Andrea G. Pinketts
con un intervento di Mirella Marabese Pinketts
Pubblicazione: Milano : Biblioteca Comunale, 2020
Descrizione fisica: 1 ebook (EPUB, MOBI) (1480 KB, 738 KB)
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ah, sì? E io lo dico a Pinketts!
Volume 11
Andrea G. Pinketts
a cura dell'Associazione culturale Andrea G. Pinketts
con un intervento di Luca Crovi
Luca Crovi
Pubblicazione: Milano : Biblioteca Comunale, 2020
Descrizione fisica: 1 ebook (EPUB, MOBI) (161 KB, 492 KB)
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ah, sì? E io lo dico a Pinketts!
Volume 1 1 1
Andrea G. Pinketts
a cura dell'Associazione culturale Andrea G. Pinketts
con un intervento di Stefano di Marino
Pubblicazione: Milano : Biblioteca Comunale, 2020
Descrizione fisica: 1 ebook (EPUB, MOBI) (353 KB, 863 KB)
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia