Ah sì? E io lo dico a Pinketts!
Gli e-Book della Biblioteca Sormani
Gli e-Book della Biblioteca Sormani
Ah, sì? E io lo dico a Pinketts!
Volume 1
Andrea G. Pinketts
a cura dell'Associazione culturale Andrea G. Pinketts
con un intervento di Mirella Marabese Pinketts
Pubblicazione: Milano : Biblioteca Comunale, 2020
Descrizione fisica: 1 ebook (EPUB, MOBI) (1480 KB, 738 KB)
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ah, sì? E io lo dico a Pinketts!
Volume 11
Andrea G. Pinketts
a cura dell'Associazione culturale Andrea G. Pinketts
con un intervento di Luca Crovi
Luca Crovi
Pubblicazione: Milano : Biblioteca Comunale, 2020
Descrizione fisica: 1 ebook (EPUB, MOBI) (161 KB, 492 KB)
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ah, sì? E io lo dico a Pinketts!
Volume 111
Andrea G. Pinketts
a cura dell'Associazione culturale Andrea G. Pinketts
con un intervento di Stefano di Marino
Pubblicazione: Milano : Biblioteca Comunale, 2020
Descrizione fisica: 1 ebook (EPUB, MOBI) (353 KB, 863 KB)
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Mercoledì 28 marzo h.19.00 al ristorante - a Santa Lucia - Milano - Pinketts e Guerrera presentano
"Io e Ernest" Pivano - Hemingway sul filo di un amore
MINERVA EDIZIONI qui tutto sul libro
Foto e video di Benedetta Borsani
Sabato 3 febbraio, alle ore 19:30, il Covo della Ladra ospita Luigi Schettini e Andrea G. Pinketts con Nell’ombra del faro
http://www.ladradilibri.com/2018/01/30/presentazio...
La sera di Sabato 3 febbraio, al Covo della Ladra, si tinge di giallo. Dalle 19:30, con Luigi Schettini, a due voci con Andrea G. Pinketts, presenteremo il suo ultimo thriller: Nell’ombra del faro, edizioni Golem.
Martedì 30 genn. ore 19.00 -OPEN MORE THAN BOOKS- l'antologia "I signori della notte"
Con Luca Raimondi e Andrea G. Pinketts
15 autori per 14 racconti dedicati al mito del vampiro: è l’antologia “I signori della notte. Storie di vampiri italiani” a cura di Luca Raimondi con prefazione di Andrea G. Pinketts.
Oltre al curatore e a Pinketts, saranno presenti gli autori: Danilo Arona, Fabio Celoni, sceneggiatore e illustratore di “Dylan Dog”, Silvana La Spina, Giuseppe Maresca, Fabio Mundadori, Sacha Naspini e Lea Valti – Writer.
Sarà una serata per parlare del vampiro, della sua storia, del suo essere ancora un personaggio attuale, sebbene abbia cambiato le sue vesti. Dal Nord Italia alla Sicilia i vampiri si muovono indisturbati tra la folla cittadina superando i confini del tempo, mietendo vittime silenziosamente.
I signori della notte. Storie di vampiri italiani è pubblicato da Morellini Editore.
www.morellinieditore.it
https://www.openmilano.com/it/signori-della-notte-...
http://www.ilgiorno.it/milano/cosa fare/vampiri-...
In occasione dell’onomastico di Lazzaro Santandrea, domenica 17 dicembre 2017, a partire dalle ore 20.00, si svolgerà la presentazione della nuova edizione del libro “Sangue di yogurt”, di Andrea G. Pinketts, presso lo storico locale milanese Le Trottoir alla Darsena, in piazza XXIV Maggio 1.
“Ci sono cose che si contraddicono e che non capirete mai: ingiustizie, massacri, follie collettive che, in quanto collettive, diventano ragione. È questo l’ordine piatto che dobbiamo combattere. Restituire al mondo il diritto di essere tondo. E visto che è tondo come una palla, rotola disordinatamente. A starci su a lungo cercando di mantenere l’equilibrio, a volte ti viene da vomitare.
Ma è il bello della vita”.
Andrea G. Pinketts
CINESTESIE
di Maurizio Temporin - a cura di Francesca Martire
3 / 8 dicembre 2017 IULM Open Space – Contemporary Exhibition Hall
Domenica 3 dicembre all’auditorium IULM di Milano si apre la 27esima edizione del Noir in Festival, diretto da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova. Oltre agli otto film in corsa per il premio finale (dedicato a Claudio Caligari, autore de L’odore della notte) e al Premio Scerbanenco per il miglior romanzo noir, la mostra Cinestesie
Pinketts, avventuriero rinascimentale, vi aspetta ad
Anima Mundi
Tisana Malpensa Fiere sabato 25 nov.17 h.17.00
http://www.4newrenaissance.com/
A.G.PINKETTS presenta
«Meglio regnare all'inferno» di M.A.Iannaccone
Il libro di Mario A. Iannaccone analizza la narrazione dei serial killer da un punto di vista antropologico, sociologico, psicologico e politico, raccontando i casi celebri (i killer divenuti star nel loro campo), riflettendo sull’ansia sociale che hanno determinato, documentando l’interesse dimostrato da registi, scrittori e produttori e il fascino esercitato sul grande pubblico.
Martedì 21 novembre ore 20,00
Le Trottoir - Piazza XXIV Maggio 1, Milano
con Andrea Pinketts, scrittore e giornalista italiano, e Alberto Büchi, scrittore. In mostra il maestro Mastro detto "Mastro Mastro".
FACE YOUR PHANTOMS
Le paure, il dipinto, il racconto
Finissage
Le campane di Face Your Phantoms suonano a vivo ancora una volta
domenica 19 novembre - h.20.00
Le Trottoir - Piazza XXIV Maggio 1 - Milano
Sport Tribune Magazine -14 nov.2017
Andrea G. Pinketts è tra le firme di Sport Tribune Magazine in uscita insieme a Soccer Illustrated!
FACE YOUR PHANTOMS
Mostra -2° ROUND
Le paure, il dipinto, il racconto
VISITA GUIDATA ALLA PAURA NELL’ARTE DA A.G.Pinketts
Intervengono Michi Gioia – Maria Mulas
mercoledì 25 ottobre - h.21.00
Le Trottoir - Piazza XXIV Maggio 1 - Milano
(aperta fino al 19 novembre 2017)
Le opere di Alexia Solazzo e gli incipit dei racconti di Andrea G. Pinketts avranno un futuro letterario in un libro d’arte.
Inaugurazione mostra
-FACE YOUR PHANTOMS-
Le Trottoir - Milano 10 ottobre - h.20.00
(aperta fino al 10 novembre 2017)
Ti aspetto per la definitiva profanazione del vaso di Pandora per condividere lo spettacolo delle nostre paure.
Molto obbligato
A.G.Pinketts
Address: LE TROTTOIR - Piazza XXIV MAGGIO MILANO - http://www.letrottoir.it/trottoir.php
SANGUE DI YOGURT a Recanati 21 agosto '17
Pinketts è un vero encantador.
Corteggia la parola, la seduce e la piega alla sua volontà come devota ancella e amante, ricreandola in forme inimmaginate, in fotografie, vissuti e personaggi che hanno la levità e il cromatismo della fantasmagoria e
l'efferatezza cruda e spietata della realtà.
La libraia lettrice di Loreto
Marta
BANDO
DI CONCORSO DELLA BANDA DE LE TROTTOIR
Fatevi
avanti, non mordo. O almeno non più.
“Un cane è solo un cane”
diceva
Pisacane
che era un
patriota
sul “tema” un
poco idiota
Però il
Risorgimento
abbaia contro
il vento
quello
dell’invasore
un cane è un
incursore
Irrompe nella
vita
e lecca le
tue dita
tu servo e
lui padrone
il cane ha
sempre un nome
E Lex senza
cognome
amava le
persone
era un cane
da bar
Can Grande
del Trottoir
Un dorso
attira pacche
pistola senza
tacche
non era un
bounty killer
piuttosto un
po’ Tex Willer
Un ranger
della piazza
un cane senza
razza
un vero
bastardone
ma senza
prestanome
Dormiva
sempre sazio
e noi con
grande strazio
piangiamo il
suo ricordo
il moto suo: “non
mordo!!!”
Le Trottoir apre un bando rivolto a tutti gli artisti che
hanno avuto la meravigliosa fortuna di conoscere Lex e che vogliono rendergli
omaggio attraverso l’arte con un’opera che lo rappresenti.
Il bando è
aperto a qualsiasi campo d’espressione artistica dalla pittura alla
scultura al disegno …
Le opere andranno consegnate entro e non oltre il giorno
05/09/2017 e saranno esposte e in vendita per tutta la durata del concorso,
dall’11/09 all’08/10.
La prestigiosa giuria si riunirà il giorno 04/10 per eleggere
il vincitore del premio che sarà di 1000
€.
Aspettiamo una nutrita
partecipazione di cani e porci.
“Per Lex
Un cane di strada
Un cane da bar
Il cane de “Le
Trottoir”
Tutti noi che lo abbiamo
amato
E anche il regista Don
Bluth, che non ha avuto il privilegio conoscerlo,
sappiamo bene che
“Charlie, anche i cani vanno in paradiso”.
Andrea G. Pinketts
“Mi hanno deportato non ancora adulto dal canile di Mantova fino a Milano, infatti sono nero come un Gonzaga. Piano piano lo smog mi ha fatto ingrigire il pelo ma la materia grigia è rimasta grigio piombo. E così a poco a poco, e neanche tanto poco, me li sono messi tutti in tasca diventando il Ras della piazza. Non so se vi ricordate: avevo due palle sulla gola.
Ho perlustrato la Darsena in lungo e in largo, addomesticato la polizia municipale, in questi quindici anni ho anche sedotto i tranvieri e cacciato gli spacciatori, ho regolato il flusso umano e alcolico de Le Trottoir senza lapparmi un solo Mojito.
Ero diventato quasi più popolare di Pinketts senza una penna e senza aver mai neanche brocco lato una femmina. Una vita di dovere ma, tutto sommato, anche una vita di potere.
Mi avete riconosciuto: ero e sono Lex LeTrottoir“.
05 Luglio, Pinketts a "Positano 2017 Mare, Sole e Cultura"
Mercoledì 5 luglio 2017 (Terrazza Marincanto–ore 21,00) Pino Imperatore, autore di “Allah, San Gennaro e i tre kamikaze” (Mondadori) e Andrea G. Pinketts, autore de “La capanna dello zio rom” (Mondadori) evocheranno le dissacranti sfumature degli “Universi della commedia”, contrapponendo al fanatismo e all'odio le armi irrinunciabili dell'umorismo e dell'ironia.
Eventi 125 anni della rassegna campana
(24 giugno-20 luglio): Aldo Cazzullo a confronto con Aldo Grasso e Giulio Giorello
Gli universi d’Italia (e oltre) visti da Positano
T T n’edizione del venticinquennale, quella della rassegna Positano 2017 Mare, Sole e Cultura, che propone come tema gli «universi» e offre inoltre una dedica alla memoria del filosofo Gerardo Marotta, il presidente dell’Istituto italiano per gli studi filosofici scomparso a gennaio.
Gli universi e i mondi distanti che il festival farà incontrare da sabato 24 giugno a giovedì 20 luglio sono quelli dei molti libri, lontani per generi e argomenti, di cui si parlerà nel corso delle serate, a partire dall’inaugurazione a palazzo Murati sabato 24 Aldo Cazzullo, autore del libro L’intervista (Mondadori), riceverà il Premio intemazionale Giornalismo civile Istituto italiano per gli studi filosofici, e converserà con il presidente del Comitato promotore della rassegna, Aldo Grasso, e con il filosofo Giulio Giorello sul tema L’Italia e i suoi universi (tutti gli appuntamenti sono alle 21).
Tra gli eventi delle giornate successive, il 5 luglio si incontreranno gli «universi della commedia» dell’umorista Pino Imperatore e del giallista Andrea G. Pinketts, mentre giovedì 6 saranno i differenti modi di intendere il racconto a far dialogare Federico Zampaglione, voce della band Tiromancino, con Giacomo Gensini, entrambi autori del libro Dove tutto è a metà (Mondadori).
Nel
segno del filosofo La dedica della rassegna a Gerardo Marotta, scomparso
all'Inizio di quest'anno
Si svolgerà sulla scogliera di Positano, mercoledì 12 luglio, rincontro con la montagna di Mauro Corona e Luigi Maieron, autori di Quasi niente (Chiarelettere), mentre nelle serate successive si discuterà di universi del benessere fisico e psicologico con Rosanna Lambertucci e Paolo Crepet (il 13 luglio), di amori romantici, relazioni clandestine e mondanità con la partecipazione di Marina Ripa di Meana, Antonio Monda, Simona Iz- zo e Ricky Tognazzi (il 18 luglio).
Chiuderà il festival la serata sui volti del potere e sulla geopolitica globale, giovedì 20 luglio, a partire dal libro del vicedirettore del «Tgi» Gennaro Sangiuliano — Hillary, Mondadori—che ne discuterà con la deputata Giorgia Meloni (leader di Fratelli d’Italia), con il direttore de «Il Mattino» Alessandro Barbano e con il rettore dell’Università di Salerno Aurelio Tommasetti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lettere sul palco - 28 mag. ore 21.00 - al Nadamas - Monza
25 mag. ore 21.00 - Baluba - Mi - presentazione del libro BACK TO BLACK di Andrea Carlo Cappi
SALONE DEL LIBRO DI TORINO MAGGIO 2017
Pinketts con Cappi all'evento "Diabolik Cafè" al Cafè Clubino di Milano - 13 mag - radio Cluster FM
18 MAG.
A.G.PINKETTS presenta il magazine ORA
11 MAG.2017
Giovedì Noir al Baluba con Pinketts e il ritorno di Andrea Carlo Cappi .
Giovedì Noir al Baluba Milano via Foldi 1, con Andrea G. Pinketts e il ritorno di Andrea Carlo Cappi .
Presentazione del libro "Nora ,una donna" con l'eccezionale presenza degli autori Daniele Cambiaso e Rino Casazza.
Apertivo a partire dalle 20.00 e presentazione a seguire.
Non mancate
PINKETTS & ZAC FESTIVAL
CAZZOTTI & CANZONI - PINKETTS e GALLIZIA -
Un racconto in prosa e musica - 20 aprile giovedì al THEBOSS - Milano
INFO:https://www.facebook.com/Tom.Gallizia.Official/
https://www.thebosspub.com/
Milano - Le Trottoir 2 aprile 2017 - Marlène Demonte - I colori e i segni della follia - curatrice mostra Alexia Solazzo
Milano - Le Trottoir 2 aprile 2017 - Alda Merini
VOGHERA - Libreria del Centro - 1aprile 2017 - Pinketts e Miller
Sul referendum ...
Alla cagnolina Venturella, nella speranza della reincagnazione
Se n'è andata Venturella
il mio cane, mia sorella
Nostra mamma è lei, la stessa
ma è la morte che è un'orchessa
Non risparmia i cagnolini,
prima donne, poi i bambini
Neanche l'uomo se la cava
nel vulcano senza lava,
nell'abisso più profondo
tra il d'altronde e l'altromondo
Se n'è andata Venturella
tra le braccia di Mirella
Mamma sua e... mamma mia
se n'è andata e così sia.
Quindi, adotta un cane "solo"
cogli l'occasione al volo.
Non sarà più Venturella,
è la sua, la tua, sorella.
Tommaso Labranca
(Courtesy of Tommaso Labranca)
Se n’è andato a soli 54 anni il mio amico Tommaso Labranca, l’Omero del Trash che raccontava e il dottor Fleming che divertendosi ne aveva scoperto la penicillina.
I poeti e gli scienziati lo piangono senza riuscire a smettere di sorridere, come avrebbe fatto lui
Milano, 29 agosto 2016 (A.G.Pinketts)
Prossima fermata PINKETTS
A Milano Città Stato saranno protagonisti i cittadini.Ecco la prima mappa di Milano in cui ogni fermata è associata a un personaggio più o meno noto. L’abbinamento è stato fatto perché il personaggio ha una casa in zona, perché ha vissuto, perché ha la sede di lavoro o perché è stato avvistato più volte.A rimarcare i confini della futura Milano Città Stato ci sono i capolinea con i personaggi di Genova, Torino, Bologna, Lago di Como, Lago Maggiore, Monza e Varese.
http://www.milanocittastato.it/tutorial/mappe/peop...
Finalmente su YouTube - Il canale ufficiale di A.G.PINKETTS -
Il grande Aldo Lado.
L'unico regista al mondo che è riuscito a farmi paura per procurato orgasmo cinematografico.(A.G. Pinketts)
"A viva voce sono una frana, un imbranato, e per questa ragione preferisco dirti cosa penso della tua “Capanna dello zio…Rom” con questa mia.
Sei un gran figlio di puttana!
Mi hai sconvolto, affascinato, intrigato, fatto incazzare, scompisciare dal ridere, riflettere, ti ho odiato ed adorato. Sei un genio!
La tua “Milano” ( da bere soprattutto) è stata una scoperta fantastica che mi ha ricordato la Parigi degli anni ’60, la Venezia delle osterie della mia giovinezza quando non se ne erano ancora appropriati i cinesi. Per non parlare di quella Milano periferica che hai inventato (e se non ho letto male già da tempo) .
La galleria dei tuoi personaggi che sembrano veri (e forse lo sono!) è impagabile. Mi sono innamorato di Ossitocina.
Sono sconvolto dalla tua cultura e dal tuo lessico.Ma sopra tutto (e anche sotto tutto per parafrasarti)dalle tue sferzanti provocatorie sciabolate a quello e a quelli che ci attorniano.
Per tutto questo ( e non solo) ti ho adorato!
Ti ho odiato perché volevo fare lo scrittore , ma dopo averti letto credo che mi darò all’ippica o all’allevamento di maiali o meglio di scrofe. Una “porca” può fare sempre comodo!
Ti abbraccio forte.
Il tuo neo pinkettsiano Aldo Lado"
giovedì 21/07/2016 16:26